AMATEUR RADIO CONTEST
REGOLAMENTO DIPLOMA “ENIGMA RELOADED”
Dal 27 Settembre all’ 11 Ottobre 2019
PERIODO DI SVOLGIMENTO
Le attività Radio per il diploma avrà inizio il 27 Settembre alle
07:00 UTC in concomitanza con la NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI e
terminerà l’11 Ottobre alle 23:59 UTC.
Il programma completo dell’evento è consultabile sul sito
www.enigma-reloaded.it
PARTECIPAZIONE
E SCOPO
Le categorie di partecipazione al Diploma sono unicamente la categoria OM e la categoria SWL, ognuna delle quali avrà una propria classifica indipendente.
Le Stazioni Attivatrici non competono né per il Diploma né per le classifiche, ma riceveranno uno speciale attestato di partecipazione.
Come precedentemente definito, il requisito di "Stazione Attivatrice" prevede l'abbinamento ad una macchina Enigma originale (non necessariamente funzionante). All’atto della richiesta di iscrizione tra le Stazioni Attivatrici (elenco A) dovrà essere specificato il nome del museo o entità culturale in cui è custodita la macchina alla quale è abbinata la stazione. Nel caso di collezionisti privati sarà sufficiente indicare la provincia di appartenenza; ulteriori dettagli saranno graditi ma non indispensabili.
REGOLE PER I QSO
I collegamenti/ascolti possono avvenire in tutte le bande HF
10-12-15-17-20-30-40-60-80-160 metri esclusivamente nei modi di
emissione Fonia (SSB), CW e in tutti i modi digitali consentiti (ad
es.: RTTY, FT8, JT65, JT9, PSK).
Non sono validi collegamenti tramite ponti ripetitori, trasponder o
altri modi analoghi.
Il QSO sarà valido una volta scambiati i rapporti RST convenzionali.
Ogni Stazione Attivatrice potrà essere collegata una volta sola al
giorno per ogni modo di emissione e per ogni banda, per tutto il
periodo della gara: ogni eventuale collegamento effettuato fra due
stazioni nello stesso giorno, sulla stessa banda e nello stesso modo
di emissione verrà considerato “DOPPIO”, ed il relativo punteggio
verrà automaticamente azzerato.
E’consentito l’uso di segnalazioni (spots) mediante Packet Cluster,
con la sola limitazione del divieto di “self spotting” da parte
delle stazioni attivatrici, ovvero la segnalazione su packet cluster
di un nominativo di stazione attivatrice sul medesimo nominativo di
stazione attivatrice.
Esempio di segnalazione NON consentita: II4GRM invia uno spot per
II4GRM
Esempio di segnalazione consentita: IK4PKK invia uno spot per II4GRM
DIPLOMI
Sono previste due categorie di diplomi:
A) Diploma a punti, che verrà assegnato a tutte le stazioni che
abbiano raggiunto il punteggio minimo richiesto in base alle
regole riportate di seguito nel presente documento;
B) Diploma di partecipazione, che verrà assegnato
indipendentemente dal punteggio conseguito a tutte le stazioni
che abbiano effettuato almeno 12 collegamenti con stazioni
attivatrici, eventualmente anche collegando più volte una o più
stazioni attivatrici ma sempre nel rispetto della regola
generale per cui ogni stazione attivatrice potrà essere
collegata una volta sola al giorno per ogni modo di emissione e
per ogni banda, per tutto il periodo della gara.
PUNTI PER QSO/HRD E MOLTIPLICATORI
Ogni QSO (o HRD, per gli SWL) valido (ossia non doppio)
con le stazioni attivatrici vale:
A) Per le stazioni QRP (Potenza ≤ 5 W): 2 punti;
B) Per le stazioni NON QRP (Potenza > 5 W): 1 punto.
Sono considerati moltiplicatori i singoli nominativi delle
Stazioni Attivatrici.
Esempi di calcolo del punteggio:
• Stazione QRP: per 10 QSO con “Attivatrice1”, 25 QSO con
“Attivatrice2”, 7 QSO con “Attivatrice3”: totale punti/QSO
(10)(2) + (25)(2)+ (7)(2) = 84, moltiplicatori 3, punti
complessivi (84)*(3) = 252;
• Stazione NON QRP: per 10 QSO con “Attivatrice1”, 25 QSO
con “Attivatrice2”, 7 QSO con “Attivatrice3”: totale
punti/QSO (10)(1) + (25)(1)+(7)(1) = 42, moltiplicatori 3,
punti complessivi (42)*(3) = 126;
PUNTEGGIO
MINIMO PER IL CONSEGUIMENTO DEL DIPLOMA A PUNTI
Per ottenere il diploma a punti, gli OM e gli SWL partecipanti
dovranno totalizzare il seguente
punteggio minimo P:
Stazioni italiane: P = 32*N
Stazioni Europee NON Italiane: P = 16*N
Stazioni extra europee: P =8*N
in cui N è il numero totale di stazioni attivatrici che avranno
effettivamente partecipato al diploma.
Tale numero sarà quello corrispondente all’ elenco che verrà
ufficialmente pubblicato
sul sito http://www.enigma-reloaded.it/
CLASSIFICHE E PREMI
A partire dal 5 novembre 2019, accedendo al sito:
http://arifidenza.hamlogs.net/
ciascun partecipante al diploma potrà verificare direttamente il
numero dei QSO effettuati ed e il relativo punteggio raggiunto,
semplicemente inserendo il proprio nominativo nel campo “Check
Your QSOs”.
Una volta raggiunto il punteggio minimo richiesto per il
conseguimento del diploma a punti, il diploma stesso potrà
essere scaricato dal sito come file PDF.
Analogamente si potrà scaricare il diploma di partecipazione,
che verrà reso disponibile per il download non appena
soddisfatta la condizione B) riportata al paragrafo “DIPLOMI”
La lista completa dei diplomi già assegnati sarà accessibile on
line ed in tempo reale cliccando su “LIST OF ISSUED AWARDS”.
Le decisioni del Comitato preposto al controllo dei log ai fini
delle classifiche e del rilascio dei diplomi sono insindacabili
ed inappellabili.
Tutti i partecipanti che non si atterranno alle norme del
presente regolamento saranno passibili di squalifica, a giudizio
insindacabile del comitato organizzatore di A.R.I. Fidenza.
NOTE CONCLUSIVE
Faranno fede inoltre la prassi comune e le consuetudini
abitualmente adottate nell’ambito delle competizioni
radioamatoriali.
---------------------------------------